lunedì 11 giugno 2012

Grancereale

Eccoci ad un nuovo capitolo sui biscotti. Qualche giorno fa parlando con una mia amica mi è venuta una voglia irrefrenabile di testare nuovamente i Grancereale. I miei due tentativi precedenti non mi avevano soddisfatta pienamente, nel primo c'era troppo burro, buoni ma troppo friabili, mentre con il secondo, oltre ad aver ridotto il burro, ho introdotto un pò di noci e mandorle. Ma anche con questa variante il risultato finale non mi convinceva del tutto.
Oggi..infine..sono arrivata alla ricetta secondo me definitiva, così mi piacciono proprio tanto, sono buoni buoni buoni, molto simili agli originali!!!

grancereale biscotti crusca avena ricetta cosabloggainpentola

Ingredienti
150 g farina integrale
175 g crusca d'avena
30 g farina di mandorle
125 g burro
125 g zucchero
1 uovo
1/2 cucchiaino di bicarbonato
un pizzico di sale

Procedimento
Mettere in una ciotola la farina, il bicarbonato ed un pizzico di sale. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e lavorare fino ad ottenere un composto granuloso. Unire la crusca d'avena e lo zucchero. Aggiungere l'uovo leggermente sbattuto con una forchetta e compattare il tutto. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e riporre in frigo per almeno 30 minuti. Stenderla con l'aiuto di un matterello su una spianatoia spolverizzata di crusca d'avena ad uno spessore di circa 5 mm, ritagliare con un tagliabiscotti e depositarli su una teglia ricoperta di carta forno. Infornare a 180° e cuocere per 15 minuti. Far freddare su una gratella e conservare in una scatola di latta.

grancereale biscotti crusca avena ricetta cosabloggainpentola

grancereale biscotti crusca avena ricetta cosabloggainpentola


sabato 2 giugno 2012

Zucchine alla scapece

Le zucchine a scapece..che buone!! Io le chiamo da sempre "zucchine con la menta" e sono un contorno che adoro!! Facili e veloci (beh dipende dalla quantità di zucchine), vanno bene per ogni occasione. L'unica pecca è che quando le faccio le quantità delle zucchine da friggere sono sempre considerevoli e quindi mi ritrovo in cucina per un bel pò di tempo!! :) Ma ne vale assolutamente la pena..l'ho già detto che le adoro?!?! :)

zucchine scapece contorno cosa blogga in pentola ricetta cosabloggainpentola

Ingredienti
2 kg zucchine
1 mazzetto menta
aglio
aceto
sale
olio per friggere

Procedimento
Tagliare le zucchine a rondelle spesse non più di 3 mm, spolverizzarle di sale e lasciarle 1 ora o 2. Poi asciugarle e friggerle poche alla volta in olio bollente, fino a quando saranno ben colorite. Farle sgocciolare e sistemarle a strati in un contenitore, inframezzandovi le foglie di menta, poco aglio, e, se fosse necessario, il sale. Condire il tutto con 3 o 4 cucchiaiate dell'olio di frittura e l'aceto. Nei giorni successivi sono ancora più saporite ed inoltre si conservano a lungo.

zucchine scapece contorno cosa blogga in pentola ricetta cosabloggainpentola

zucchine scapece contorno cosa blogga in pentola ricetta cosabloggainpentola

martedì 22 maggio 2012

Polpette di zucchine

La mia passione sono le polpette di melanzane, le adoro!!! Ma ancora non sono riuscita a trovare una ricetta che mi soddisfi a pieno, quindi sono ancora in fase di testing, diciamo di ricerca e sviluppo!!
Nel frattempo però ho trovato su Giallo Zafferano la ricetta di queste appetitose polpette di zucchine e mi sono detta "perchè non provare". Beh posso assicurare che non sono solo buone...di più!! Hanno fatto un volo!!!

polpette zucchine cosa blogga in pentola ricetta cosabloggainpentola

Ingredienti
800 g zucchine
1 uovo
4 cucchiai di pangrattato
80 g parmigiano grattugiato
100 g ricotta
5 foglioline di menta
q.b. farina per infarinare
sale
pepe

Procedimento
Per prima cosa lavare le zucchine, privarle delle estremità e grattugiarle con una grattugia a fori medi. Metterle in un colino appoggiato su una ciotola capiente, salarle e poggiarci sopra un piatto con un peso. Lasciarle così per circa mezz'ora, in modo che perdano quanta più acqua possibile. In seguito strizzarle, aggiungere la ricotta, il parmigiano grattugiato, l'uovo, la menta tritata ed il pangrattato. Mescolare bene e amalgamare gli ingredienti, aggiungere sale e pepe. Formare delle piccole polpette leggermente schiacciate, infarinarle bene su tutti i lati e friggerle. Togliere l'olio in eccesso con della carta assorbente e servite!

polpette zucchine cosa blogga in pentola ricetta cosabloggainpentola

polpette zucchine cosa blogga in pentola ricetta cosabloggainpentola

lunedì 14 maggio 2012

Riso soffiato e Mars

Queste simpatiche barrette di riso soffiato e Mars mi ricordano tanto l'infanzia e i compleanni in famiglia. Noi lo chiamavamo semplicemente "riso soffiato" e mia zia Melina (*) lo preparava sempre per i compleanni e le comunioni dei miei cugini...è buonissimo!!! Mmmhhh ogni volta non vedevo l'ora!!! Tanto semplice quanto buono!!
Girando per il web ho visto che ci sono tante versioni, con tarature di ingredienti leggermente differenti, e presentate a quadrotti, a barrette o addirittura a forma di torta.

riso soffiato mars barrette cosa blogga in pentola ricetta cosabloggainpentola

Ingredienti
4 Mars
100 g burro
1/2 scatola di riso soffiato (Rice Krispies)

Procedimento
Tagliare i Mars a pezzetti e farli fondere in una casseruola con il burro. Quando saranno ben fusi aggiungere il riso soffiato e mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare il tutto. Trasferire il composto su un foglio di carta forno e con le mani umide, o con l'aiuto di un cucchiaio di legno, stendere per bene e compattare il più possibile, dando un forma rettangolare. Una volta raffreddato tagliare a barrette, a quadrotti, o a trinagolini.
Consumare con parsimonia..ASSICURO che uno tira l'altro!!! :)

riso soffiato mars barrette cosa blogga in pentola ricetta cosabloggainpentola

riso soffiato mars barrette cosa blogga in pentola ricetta cosabloggainpentola

(*) Edit 04/09/2012: quest'estate ho scoperto che in realtà mia zia ha avuto questa ricetta da sua sorella Annamaria! Quindi mi scuso per non averla citata prima e la ringrazio immensamente per questa bontà!

venerdì 4 maggio 2012

Mini cheesecake salate

Oggi propongo le mini cheesecake salate!! Avevo già provato una ricetta simile a Natale, ma con il salmone e la ricotta. Sono semplicissime da preparare e poi dentro si può mettere davvero quello che si vuole! Presentate in formato mini sono ancora più appetitose, perfette per un buffet o per un aperitivo, ma nulla vieta di prepararle in un'unica soluzione, come la tradizionale cheesecake intera.

mini cheesecake salato formaggio torta cosa blogga in pentola ricetta cosabloggainpentola


Ingredienti
150 g crackers con il riso soffiato
500 g stracchino
200 g panna fresca
20 g gelatina in fogli
100 g burro
1 cucchiaino di basilico
1 cucchiaino di prezzemolo
1 cucchiaino di erba cipollina
marmellata di pomodori

Procedimento
Far fondere il burro in un pentolino. Frullare i crackers ed unire a filo il burro, quindi prendere una teglia per muffin e rivestirla con dei pirottini di carta, distribuire il composto nei pirottini (più o meno un cucchiaio per pirottino), appiattire e pareggiare le basi con il dorso di un cucchiaio. Lasciar riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Intanto preparare il ripieno: mettere a bagno in acqua fredda la gelatina, scaldare metà della panna sul fuoco e mettere la gelatina ammollata e ben strizzata, in modo che si sciolga per bene. Con l’aiuto di un frullatore lavorare lo stracchino con il resto della panna, le erbe tritare, il sale e il pepe, aggiungere la panna con la gelatina e trasferire negli stampini che riposavano in frigo. Mettere nuovamente in frigorifero le cheesecake per almeno un’altra ora per fare rassodare la gelatina.
Per decorare ho utilizzato un cucchiaino di marmellata di pomodori e due fili di erba cipollina, il dolce della marmellata si sposava benissimo con il formaggio.

mini cheesecake salato formaggio torta cosa blogga in pentola ricetta cosabloggainpentola

mini cheesecake salato formaggio torta cosa blogga in pentola ricetta cosabloggainpentola